Vai al contenuto

Cosa possiamo fare per salvare il pianeta?

cosa fare per salvare il pianeta

Aiutare il mondo che ci circonda e che ci ospita è più semplice di quanto sembra.
Di seguito andremo a vedere come, piccole e grandi iniziative, possono aiutare la natura, con l’impiego di uno sforzo minimo.

Ricordiamoci di avere i piedi

Eh sì, che cosa ridicola direte voi!
Perché non approfittare delle belle giornata per fare un pò di sano movimento e accantonare l’auto?
Prendendo l’abitudine di effettuare più spostamenti possibili a piedi, aiuteremo l’aria a rimanere più pulita, libera da smog e sostante nocive per la salute.

Se lo spostamento che dobbiamo effettuare non permette il raggiungimento a piedi, cerchiamo almeno di optare per i mezzi pubblici, piuttosto che la nostra auto privata.

Utilizzare le borracce

Avete idea di quante bottiglie di plastica vengono utilizzare ogni giorno inutilmente?
Per produrre le bottiglie d’acqua viene utilizzato molto petrolio, energia elettrica ed acqua.
Le bottiglie di plastica inoltre inquinano molto l’ambiente in quanto non sono degradabili, causando danni al suolo, all’aria e alla salute degli uomini.
Con l’utilizzo di borracce, magari in acciaio inossidabile, tale problematica verrebbe meno.

Sviluppiamo il nostro pollice verde

Non ci pensiamo mai, ma le piante creano ossigeno, indispensabile per permettere al mondo di andare avanti.
Perché non sforzarci nel coltivare anche solo una piccola pianta nel nostro terrazzo?
Se tutti compissimo questa piccola azione, le problematiche inerenti a smog e sostanze tossiche nell’aria verrebbero fronteggiate in maniera migliore.

Ricordiamoci di pulire la dove sporchiamo

Dopo un picnic in pineta, alla fine di una giornata al mare o al termine di una gita fuori porta, cerchiamo di lasciare ogni posto visitato in maniera pulita.
Il mondo non è nostro, il mondo è di tutti e sta a tutti rispettarlo e curarlo esattamente come casa nostra.

Ecco quindi che in caso di uscite all’aria aperta è sempre bene portarsi dietro un sacchetto della spesa, di quelli biodegradabili ovviamente, da tenere comodamente in tasca e con il quale ripulire la dove abbiamo lasciato sporco.

Se notiamo che altre persone non hanno avuto cura del posto in cui abbiamo fatto visita, cerchiamo di porre rimedio, raccogliendo noi stessi quello che è stato lasciato nell’ambiente.

Ecco quindi che abbiamo visto come tanti piccoli sforzi, possono portare a grandi risultati.
Per dare un’idea ben più chiara ai nostri lettori dei danni che il mondo sta subendo per le incurie umane, vi riportiamo un link del sito ufficiale del WWF.

Non giriamoci dall’altra parte e cominciamo ad agire, ora, senza rimandare.